
Marcello Corti è direttore artistico dello Stage estivo ANBIMA Lombardia 2022
La sua attività musicale è una continua contaminazione e un incontro di generi differenti: Marcello Corti si muove agilmente tra musica classica e contemporanea, popolare e colta, tra professionisti ed amatori. Con la sua direzione energica è in grado di coinvolgere musicisti e pubblico di tutte le età in percorsi musicali innovativi ed originali.
Dal 2022 collabora con l’Orchestra Sinfonica di Milano: partecipa al cartellone Educational e al cartellone POP’s. Inoltre è direttore dell’Orchestra Sinfonica Junior, la formazione 16-19.
Marcello Corti racconta la musica a grandi e piccoli, riuscendo a coinvolgere e ad emozionare appassionati e studiosi di tutte le età: con parole semplici è capace di condurre bambini nel magico mondo degli strumenti musicali e di spiegare con parole semplici i compositori ed i loro capolavori. La sua esperienza educativa è riassunta in Educare all’ascolto, all’interno del libro In ascolto della bellezza pubblicato nel 2021 in collaborazione con CIOFS Lombardia.
Sostiene e promuove la cultura bandistica: oltre a dirigere la Banda Sociale Meratese, collabora con ANBIMA Lombardia, ANBIMA Lecco e ANBIMA Pavia promuovendo progetti di musica d’insieme per fiati e percussioni. È direttore artistico dello Stage Estivo ANBIMA Lombardia e della Banda Giovanile della Lombardia; cura numerosi eventi e rassegne sul territorio come il Festival Fiati della Città di Lecco, Piccoli&Grandi insieme Musica, il Festival Agnesi.
Ha studiato Direzione all’Accademia Chigiana di Siena con Gianluigi Gelmetti e Michel Tabachnik ed ha conseguito il Master di II livello in direzione presso il Conservatorio della Svizzera Italiana con il Maestro Franco Cesarini e ha approfondito la direzione del repertorio contemporaneo con Vittorio Parisi.